Il Montepulciano d'Abruzzo D.O.C. è un vino che riscalda corpo e mente, capace di avvolgere il palato in una piacevole carezza che entra nell’intimo dei pensieri scatenando il piacere dei sensi. Bere con cautela, crea dipendenza.
- Tipo: Rosso fermo
- Vintage : 2020
- Certificazioni: Prodotto biologico - D.O.C.
- Origine : Abruzzo - Italia
- Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo
- Gradazione alcolica : 14.5%
- Allergeni : contiene solfiti
Caratteristiche Organolettiche
Gusto:avvolgente con tannini morbidi, buona struttura e corpo notevole, finale persistente
Profumo: fruttato di amarena, ribes e mora con sentori di liquirizia e pepe nero.
Colore: rosso rubino intenso con leggere sfumature violacee.
Abbinamento: primi piatti con sugo, minestre di legumi, bolliti, brasati, arrosti, carni rosse, formaggio stagionato.
Come servirlo: temperatura 18° C in un calice che consenta l’ossigenazione del vino.
Conservazione: conservare al riparo della luce e dagli sbalzi di temperatura, preferibilmente con bottiglia coricata.
Scheda Tecnica
Area di produzione uve: Cellino Attanasio (TE) - Abruzzo Italia
Altitudine del terreno: 350 m. Slm
Tipologia terreno: argilloso calcareo
Lavorazione: coltivazione biologica
Densità di impianto: 4600 piante per ettaro
Sistema di coltivazione: Guyot semplice
Vendemmia: manuale fine settembre, inizio ottobre
Vinificazione: macerazione delle bucce con frequenti rimontaggi manuali del mosto sulle vinacce, vinificazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Fermentazione malolattica: si
Affinamento: 6 mesi in serbatoi di acciaio sulle fecce nobili, in seguito in bottiglia